Dopo la visita effettuata presso il Gruppo Appartamento di Reggio Calabria, Babbo Natale è volato in direzione sud della cittadina dello Stretto per raggiungere l’altra sede della “Cooperativa Marzo ‘78”, destinazione Melito di Porto Salvo.
Un viaggio che vuole essere ricco di inventiva e di tanta ma tanta credibilità a cui rivolgergli, da dedicare a questo meraviglioso periodo natalizio.
Un tragitto piccolo piccolo effettuato in un batter d’occhio da “Santa Claus”, che diremo allora nel narrare questa ennesima impresa immaginifica, e le sue amiche di sempre compagne di infinite e memorabili avventure, le renne.
Slitta che attraversa i cieli calabresi tra il mare e le vicine colline per arrivare dunque alla metà stabilita e toccare terra proprio, udite udite, nel cortile dell’appartamento che ospita i minori.
E proprio nel corso della festa, ritornando nel reale mondo da raccontare, organizzata dagli operatori tutti rivolta ai ragazzi, a cui hanno preso parte anche i volontari del SCU (attuali ma anche dell’anno trascorso), ecco apparire Babbo Natale con il suo tradizionale sacco alle spalle ricco di sorprese da regalare ai minori. Grande lo stupore dei minori nel vedere arrivare nel suo abito rosso di “ordinanza” l’omone più amato e conosciuto di sempre.
E così, dopo un lauto pasto accompagnato dai tradizionali dolci del periodo, inizia la distribuzione dei regali da parte di Babbo Natale. Il momento tanto atteso dai giovani ospiti che uno ad uno sono stati invitati ad avvicinarsi al Babbo per ricevere direttamente dalle sue mani il dono tanto atteso scartato di seguito in men che non si dica, complice una più che mai giustificata curiosità durata giusto un anno.
Tra la classica quanto immancabile tombolata e l’inevitabile vociare di tutti, tipico di queste meravigliose riunioni natalizie, è risaltato, su tutte le componenti che hanno dato vita alla festa, il fatto di aver colto nello sguardo dei ragazzi la felicità per aver trascorso un momento in tutta serenità tra un Babbo Natale inaspettato ma sempre amato e le persone che li seguono con professionalità e amore in questo loro percorso transitorio.